Loading...

Il progetto

Residenze Bellavista

Il Progetto

Residenze Bellavista è inserito in uno dei rari contesti naturalistici in contatto diretto con il “Bosco dei Frati” facente parte del complesso del Santuario di N.S. del Monte bene sottoposto a tutela della Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali. Situato in posizione elevata permette una vista sul città e sul mare spaziando dal Promontorio di Portofino a Capo Noli e nelle giornate limpide delle montagne della Corsica.

La vicinanza al polmone verde più importante della città unito all’assenza di altri palazzi nelle immediate vicinanze permettono di costituire una vera “Oasi nel Verde” pur godendo di tutti i servizi che offre il quartiere di San Fruttuoso raggiungibile in pochi minuti di automobile o tramite il servizio pubblico.

Il fabbricato consiste in cinque appartamenti dei quali i tre del piano terra e del primo piano saranno dotati di ampi giardini mentre i due posti al secondo saranno realizzati spaziosissimi terrazzi che consentiranno una ottima vivibilità degli spazi aperti oltre che di godere una ottima visuale optando tra le colline che circondano la città ed il mare aperto.

/
RB

Le unità immobiliari, proposte in due diverse metrature e tipologie, mq. 80 con due stanze da letto e mq. 100 con tre, ed entrambe con doppio servizio, sono stati progettati al fine di offrire il massimo del comfort e della luminosità uniti alle più efficienti e moderne tecnologie.

Nella progettazione delle Residenze Bellavista una particolare attenzione è stata riservata all’aspetto energetico, al risparmio dei consumi e all’efficienza acustica, utilizzando una tecnologia ECO SOSTENIBILE.

Detti parametri, infatti, sono elementi distintivi e qualificanti per il comfort e la economicità gestionale degli appartamenti e in futuro diverranno indubbiamente i parametri basilari per la valutazione economica e di pregevolezza delle abitazioni e contribuiranno in modo essenziale al mantenimento di valore dell’investimento nel tempo.

Proprio per questi motivi è stato scelto di progettare l’edificio e gli impianti in esso contenuti in modo che tutti gli appartamenti possano ottenere la certificazione energetica in CLASSE NZEB (superiore alla classe A+) e una alta classificazione acustica secondo i severi standard qualitativi dettati dalla recente normativa UNI 11367.

Fissa un appuntamento ora!
RB